Ficus Reflexa: Una guida completa

Il Ficus Reflexa, o fico del Capo, è una specie di fico originaria del Sudafrica. Si tratta di un piccolo albero che cresce tipicamente fino a un’altezza di 19,6-26 piedi. Il Ficus Reflexa è stato a lungo utilizzato dalla popolazione locale per le sue proprietà medicinali, e recentemente ha guadagnato popolarità come frutto commestibile. In questa guida completa, parleremo di tutto quello che c’è da sapere sul Ficus Reflexa!

Specifiche della pianta

Origini: Il Ficus Reflexa è originario del Sudafrica e si trova allo stato selvatico nelle province di Eastern Cape e Western Cape.

Classificazione: Il Ficus Reflexa appartiene alla famiglia delle Moraceae ed è classificato nella sottofamiglia Urophyllinae.

Riferimenti botanici: Il Ficus Reflexa è conosciuto anche con i sinonimi Urophyllum reflexum e Urostigma reflexum.

Areale: L’areale naturale del Ficus reflexa si estende dal Sudafrica al Mozambico.

Habitat: Il Ficus reflexa cresce in una varietà di habitat, tra cui foreste, boschi, macchie e affioramenti rocciosi.

Altezza: Il Ficus Reflexa raggiunge in genere un’altezza compresa tra i 20 e i 30 metri.

Foglie: Le foglie del Ficus Reflexa sono semplici, alterne e di forma oblunga. Sono di colore verde scuro e hanno una superficie lucida.

Corteccia: La corteccia del Ficus Reflexa è liscia e di colore marrone.

Fiori: I fiori del Ficus Reflexa sono piccoli e di colore bianco. Crescono in grappoli sulla punta dei rami.

Frutti: Il frutto del Ficus Reflexa è una piccola drupa rossa.

Usi commestibili: Le foglie del Ficus Reflexa sono commestibili e possono essere utilizzate in diversi piatti.

Le foglie del Ficus Reflexa sono anche utilizzate come ingrediente nelle medicine tradizionali.