Ficus Trichopoda: Informazioni generali

Il Ficus Trichopoda è una specie di fico che si trova in alcune zone del sud-est asiatico. Si tratta di un piccolo albero che cresce tipicamente fino a un’altezza di circa 39-65 piedi. Il Ficus Trichopoda si distingue per le sue foglie insolite, divise in tre foglioline. Questa specie è strettamente imparentata con il più comune Ficus Benjamina e condivide molte delle stesse caratteristiche. In questo blog post forniremo una panoramica del Ficus Trichopoda, compresi i riferimenti botanici, l’areale, l’habitat, i dettagli sulla coltivazione e gli usi alimentari.

ficus trichopoda

Specifiche della pianta

Origini: Il Ficus Trichopoda è originario di alcune zone del sud-est asiatico, tra cui Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia e Malesia.

Riferimenti botanici: Il nome scientifico del Ficus Trichopoda è Ficus deltoidea. A volte viene anche chiamato fico delta, fico trilobato o fico triangolo.

Areale di distribuzione: Il Ficus Trichopoda cresce nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo.

Habitat: Il Ficus Trichopoda predilige i terreni umidi e l’ombra parziale, ma può tollerare anche il pieno sole e la siccità.

Dimensioni: Il Ficus Trichopoda può diventare un albero di grandi dimensioni, raggiungendo un’altezza di 65 piedi.

Foglie: Le foglie del Ficus Trichopoda sono semplici e intere, di forma triangolare. Sono di colore verde scuro e hanno un aspetto lucido.

Fiori: I fiori del Ficus Trichopoda sono piccoli e poco appariscenti, portati su steli corti. Sono tipicamente di colore bianco o verde-giallastro.

Frutti: Il frutto del Ficus trichopoda è una piccola drupa carnosa di colore giallo o arancione a maturazione. Spesso si trova in grappoli sull’albero.

Usi commestibili: Il frutto del Ficus Trichopoda è commestibile e può essere consumato crudo o utilizzato in piatti cotti. Anche le foglie dell’albero possono essere mangiate, anche se sono un po’ amare.

Coltivazione: Il Ficus Trichopoda è relativamente facile da coltivare e non richiede molte cure. Può essere propagato per seme, per talea o per margotta. È un albero a crescita rapida e può diventare rapidamente troppo grande se non viene tenuto sotto controllo.