Ficus Vasta: Una guida completa

Il Ficus Vasta è un albero sempreverde che si trova nelle foreste pluviali tropicali del Sud-est asiatico. Fa parte della famiglia dei fichi ed è imparentato con il fico comune. Il Ficus Vasta ha molti usi medicinali ed è anche commestibile. In questo blog post forniremo informazioni generali sul Ficus Vasta, compresi i riferimenti botanici, l’areale, l’habitat, i dettagli sulla coltivazione, gli usi alimentari e altro ancora!ficus vasta

Specifiche della pianta

Origini: Il Ficus Vasta è originario delle foreste pluviali tropicali del sud-est asiatico.

Riferimenti botanici: Il nome botanico del Ficus Vasta è Ficus Vasta Blume. Fa parte della famiglia dei fichi (Moraceae) ed è imparentato con il fico comune (Ficus carica).

Areale di distribuzione: L’areale del Ficus Vasta si estende dall’India e dallo Sri Lanka all’Indonesia, alla Malesia e al Vietnam.

Habitat: L’habitat naturale del Ficus Vasta è quello delle foreste pluviali di pianura, dove cresce come pianta di sottofondo. Predilige condizioni di ombra e terreni umidi.

Dimensioni: Il Ficus Vasta è un albero di dimensioni medio-piccole, che raggiunge un’altezza di 20-30 m (66-98 ft).

Foglie: Le foglie del Ficus Vasta sono sempreverdi, semplici e di forma ellittica. Sono disposte a coppie opposte sul fusto e hanno un margine liscio. La superficie fogliare è verde lucida e presenta una nervatura centrale prominente.

Fiori: I fiori del Ficus Vasta sono piccoli e poco appariscenti. Crescono in grappoli (chiamati infiorescenze) sui fusti e sui rami.

Frutti: Il frutto del Ficus Vasta è una piccola drupa carnosa. Ha una forma ovale e diventa da verde a giallo o arancione quando è maturo. I frutti vengono mangiati da uccelli e altri animali, che contribuiscono a disperdere i semi nei loro escrementi.