Il Ficus Mucuso è un albero originario dell’Africa. Ha molti nomi comuni, tra cui fico bianco, fico selvatico e fico dei cespugli. Questo albero può raggiungere un’altezza di 60 piedi e il suo tronco può avere un diametro di 18 pollici. Il Ficus Mucuso è un’importante fonte di cibo per l’uomo e per gli animali in Africa e ha un’ampia gamma di usi medicinali. In questa guida completa tratteremo tutti gli aspetti del Ficus Mucuso: dai riferimenti botanici ai dettagli di coltivazione!
Specifiche della pianta
Origini: Il Ficus mucuso è una pianta originaria dell’Africa tropicale.
Nomi comuni: Fico delle mucose, Fico a foglie strette
Famiglia: Moraceae
Habitat: Il Ficus mucuso si trova in una varietà di habitat, tra cui foreste pluviali, boschi e savane.
Altezza: La pianta può crescere fino a 60 piedi di altezza.
Fusto: il fusto è solitamente non ramificato e presenta una corteccia liscia e grigia.
Foglie: Le foglie del Ficus mucuso sono semplici, alterne e di forma ovale con la punta appuntita. Sono di colore verde scuro e hanno una superficie lucida. I bordi delle foglie sono interi.
Fiori: I fiori del Ficus mucuso sono piccoli e portati a grappolo. Sono di colore bianco o bianco-verdastro e non hanno petali.
Frutti: Il frutto del Ficus mucuso è una drupa carnosa di colore rosso-arancio del diametro di circa un centimetro.
Usi: Il frutto del Ficus mucuso è commestibile e può essere consumato crudo o cotto. Le foglie possono essere utilizzate anche come foraggio per il bestiame.