Il Ficus Bizanae è un fico tropicale che si trova nelle foreste pluviali dell’Africa. È un bellissimo albero sempreverde che può raggiungere i 30 metri di altezza! Questo post vi fornirà informazioni generali sul Ficus Bizanae, compresi i riferimenti botanici, l’areale, l’habitat, i dettagli sulla coltivazione e gli usi alimentari.
Specifiche della pianta
Origini: Il Ficus Bizanae è un fico tropicale originario dell’Africa.
Nomi comuni: Fico Bizane, Banyan africano
Famiglie: Moraceae
Ciclo di vita: Albero perenne e sempreverde
Altezza: Quando è maturo, il Ficus Bizanae può raggiungere un’altezza compresa tra i 30 e i 40 piedi.
Larghezza: la diffusione dell’albero può essere compresa tra i 6 e i 6 metri.
Fiori: Questa specie di fico produce piccoli fiori bianco-verdastri che si trovano all’interno del frutto.
Frutti: Il Ficus Bizanae produce un piccolo frutto viola scuro del diametro di circa un centimetro.
Foglie: Le foglie del Ficus Bizanae sono grandi, lucide e di colore verde scuro. Hanno una forma ellittica e possono raggiungere i 12 pollici di lunghezza.
Utilizzi: Il Ficus Bizanae viene coltivato come albero ornamentale e i suoi frutti sono commestibili.
Coltivazione: Il Ficus Bizanae preferisce crescere in pieno sole o in ombra parziale e non tollera il gelo. È un albero che tollera la siccità e può essere coltivato in un’ampia gamma di terreni, tra cui quelli sabbiosi, argillosi e argillosi.