Il Ficus Bubu è un fico originario dell’isola di Madagascar. È un albero sempreverde che può crescere fino a 30 metri di altezza. Il Ficus Bubu è stato utilizzato per secoli dal popolo malgascio come cibo, medicina e riparo. In questo articolo forniremo una guida dettagliata sui riferimenti botanici, l’areale, l’habitat, i dettagli della coltivazione, gli usi alimentari e la cura del Ficus Bubu.
Specifiche della pianta
Origini: Il Ficus Bubu è una specie di pianta della famiglia delle Moraceae. Si trova in Africa, Asia e Oceania.
Habitat: Il Ficus Bubu cresce nelle foreste, nei boschi e nelle macchie.
Altezza: La pianta può raggiungere un’altezza di 9 metri.
Larghezza: la pianta può raggiungere una larghezza di 6 metri.
Corteccia: La corteccia è liscia e di colore grigio o marrone.
Foglie: Le foglie sono di colore verde scuro e coriacee. Hanno forma oblunga o ellittica e bordi seghettati.
Fiori: I fiori del Ficus Bubu sono piccoli e di colore giallo-verde. Sbocciano da maggio a giugno.
Frutti: Il frutto del Ficus Bubu è una piccola drupa di colore giallo-verde. Matura da luglio ad agosto.
Usi: La pianta è utilizzata come ornamento, per siepi e schermi e come fonte di cibo.
I frutti del Ficus Bubu possono essere consumati freschi o trasformati in marmellate e gelatine.
Le foglie possono essere utilizzate in insalata o cucinate come verdure.
La corteccia può essere usata per fare corde.