Il Ficus Glumosa, noto anche come fico piangente, è una popolare pianta da appartamento originaria dell’Asia meridionale. Ha foglie verde scuro e produce piccoli fiori bianchi. Questa pianta è facile da curare e può essere coltivata in una varietà di climi. In questa guida forniremo informazioni generali sul Ficus Glumosa, compresi i riferimenti botanici, l’areale, l’habitat, i dettagli sulla coltivazione, gli usi alimentari e altro ancora!
Specifiche della pianta
Origini: Il Ficus Glumosa è originario dell’Africa occidentale, dove è comunemente conosciuto come “fico selvatico”. Cresce in un’ampia varietà di habitat, tra cui foreste, savane e boschi.
Classificazione: Il Ficus glumosa appartiene alla famiglia delle Moraceae.
Clima di coltivazione: Il Ficus Glumosa prospera nei climi tropicali e subtropicali.
Durata della vita: Il Ficus Glumosa è un albero longevo, con alcuni esemplari che hanno superato i 100 anni di età.
Dimensioni: Questa specie può raggiungere un’altezza di 30 m (100 piedi) e una larghezza di 20 m (66 piedi).
Velocità di crescita: Il Ficus Glumosa è un albero a crescita rapida, con un tasso di crescita fino a 30 cm all’anno.
Fogliame: Questa specie ha foglie grandi e coriacee di colore verde scuro. Le foglie sono disposte in modo alternato sul fusto.
Fiori: Il Ficus Glumosa produce fiori piccoli e poco appariscenti che crescono in grappoli. I fiori sono di colore bianco-verdastro e hanno un odore sgradevole.
Frutti: Il Ficus glumosa produce frutti grandi e carnosi di colore giallo o arancione. I frutti sono commestibili e hanno un sapore dolce.
Ambito di applicazione: Il Ficus Glumosa è ampiamente coltivato come albero ornamentale. Viene anche utilizzato nella medicina tradizionale e come fonte alimentare.