Il Ficus Burtt-Davyi è una specie di fico originaria dell’India. È un piccolo albero o un grande arbusto che può raggiungere i 15 metri di altezza. Le foglie sono verde scuro e coriacee e i frutti sono commestibili. Questa pianta ha molti usi medicinali e viene utilizzata anche nelle cerimonie tradizionali indù. In questa guida parleremo di tutto quello che c’è da sapere sul Ficus Burtt-Davyi, dalle informazioni generali ai dettagli sulla coltivazione!
L’habitat
Il Ficus Burtt-davyi si trova in natura in Birmania, Thailandia e Laos. Cresce al meglio in climi da subtropicali a tropicali, con umidità e precipitazioni elevate. L’albero si trova spesso vicino a corsi d’acqua o fiumi.
In coltivazione, il Ficus Burtt-davyi può essere coltivato come pianta d’appartamento o all’aperto nelle zone USDA 11-12. Se coltivata in casa, la pianta deve essere collocata in un’area con luce luminosa e indiretta. All’esterno, l’albero preferisce il sole pieno o l’ombra parziale.
Specifiche della pianta
Origini: Il Ficus Burtt-Davyi è una specie di fico originaria delle foreste pluviali dello Sri Lanka e dell’India.
Altezza: A maturità, il Ficus Burtt-Davyi può raggiungere un’altezza compresa tra i 30 e i 40 metri.
Velocità di crescita: Questa specie di fico ha un tasso di crescita rapido, guadagnando fino a due metri di altezza all’anno.
Fogliame: Le foglie del Ficus Burtt-Davyi sono grandi, verde scuro e lucide. Sono disposte alternativamente sul fusto e misurano tra i 20 e i 35 centimetri di lunghezza.
Fiori: I fiori del Ficus Burtt-Davyi sono piccoli e poco appariscenti. Sono portati su brevi steli che crescono dall’ascella delle foglie.
Frutti: I frutti del Ficus Burtt-Davyi sono piccoli, globosi e verdi. Misurano tra i due e i tre centimetri di diametro e maturano in un colore rosso-arancio.
Cura del Ficus Burtt-Davyi in casa
- Terreno: il Ficus Burtt-Davyi predilige terreni sabbiosi e ben drenati.
- Concime: Utilizzare un fertilizzante bilanciato durante la stagione di crescita.
- Acqua: Innaffiare regolarmente, ma senza esagerare. La pianta può tollerare una certa siccità una volta stabilitasi.
- Potatura: Potare per dare forma alla pianta secondo le necessità. Questa pianta può essere potata abbastanza severamente e ricresce rapidamente dal legno vecchio.
Ci sono diversi modi per riprodurre il Ficus Burtt-Davyi
Per talea: Il Ficus Burtt-Davyi può essere propagato prelevando talee di fusto dalla pianta principale. Le talee devono essere prelevate da steli sani e non fioriti, lunghi almeno 15 centimetri. Le talee devono essere collocate in un vaso riempito di terriccio inumidito. Tenete il vaso in una posizione calda e soleggiata e aspettate che le talee radichino, il che di solito richiede circa due settimane.
Stratificazione aerea: La stratificazione aerea è un altro modo per propagare il Ficus Burtt-Davyi. Per la margotta aerea, scegliete uno stelo lungo almeno 15 centimetri e con diverse foglie. Praticate una piccola incisione sul fusto e applicate l’ormone radicante. Avvolgere il fusto in muschio di sfagno inumidito e fissarlo con pellicola di plastica. Tenete il fusto a strati d’aria in un luogo caldo e soleggiato e aspettate che si sviluppino le radici, che di solito richiedono circa quattro settimane.
Semi: il Ficus Burtt-Davyi può essere propagato anche da semi. I semi devono essere seminati in un vaso riempito di terriccio inumidito. Tenete il vaso in una posizione calda e soleggiata e aspettate che i semi germoglino, il che richiede circa due settimane.
Bonsai di Ficus Burtt Davyi
Il Ficus Burtt-Davyi è una scelta eccellente per i bonsai. Ha una foglia piccola che rende facile controllare la forma dell’albero. L’albero è anche molto tollerante alle diverse condizioni di crescita e può essere facilmente addestrato.
Se siete alla ricerca di un bonsai unico, il Ficus Burtt-Davyi è sicuramente da prendere in considerazione. Con un po’ di cura e attenzione, si può creare una bellissima opera d’arte che sarà apprezzata per molti anni a venire.
Malattie e parassiti
Il Ficus Burtt-Davyi è un albero generalmente esente da malattie e parassiti. Tuttavia, può essere soggetto a cocciniglia, cocciniglia e marciume radicale se le condizioni sono favorevoli. Se vedete uno di questi parassiti sul vostro albero, trattatelo immediatamente con un pesticida o un insetticida appropriato. Il marciume radicale può essere difficile da controllare, quindi è importante individuarlo per tempo. Un’ispezione regolare del vostro albero vi aiuterà a tenere sotto controllo eventuali problemi.