Ficus Ilicina: La guida definitiva

Il Ficus Ilicina è una specie di fico diffusa nelle regioni pluviali dell’America centrale e meridionale. Conosciuto anche come fico del Guatemala, questo albero sempreverde può raggiungere un’altezza di 60 piedi e presenta foglie larghe e di colore verde scuro. Il Ficus Ilicina è una scelta popolare per la coltivazione nei climi tropicali e ha molti usi commestibili. In questa guida forniremo informazioni generali sul Ficus Ilicina, riferimenti botanici, areale, habitat, dettagli sulla coltivazione, usi commestibili e altro ancora!

Specifiche della pianta

Origini: Il Ficus Ilicina è una specie di fico originaria del Messico e dell’America centrale.

Classificazione: La pianta è classificata nella famiglia delle Moraceae.

Riferimenti botanici: La specie Ficus Ilicina è stata descritta per la prima volta da Johann von Schreber nel 1759.

Durata della vita: L’albero può vivere per centinaia di anni.

Clima di crescita: L’albero cresce meglio nei climi tropicali.

Condizioni del terreno: L’albero preferisce terreni ben drenati.

Dimensioni: Il Ficus Ilicina può raggiungere i 60 metri di altezza.

Fogliame: L’albero ha foglie verde scuro e lucide.

Fiori: I fiori del Ficus Ilicina sono piccoli e di colore verde-giallastro.

Frutti: Il frutto del Ficus Ilicina è un piccolo fico rosso.